Sportello Unico Attività Produttive (SUAP)
-
Servizio attivo
È lo strumento che mette in contatto le imprese con la pubblica amministrazione e costituisce l’unico punto di accesso per il richiedente in relazione a tutte le vicende amministrative riguardanti la sua attività produttiva
A chi è rivolto
È lo strumento che mette in contatto le imprese con la pubblica amministrazione e costituisce l’unico punto di accesso per il richiedente in relazione a tutte le vicende amministrative riguardanti la sua attività produttiva.
Descrizione
Come fare
Utilizzare il Portale dei Servizi on-line "ImpresaInUnGiorno"
Cosa serve
Per accedere al servizio è necessario:
- essere provvisti di SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS).
Cosa si ottiene
- i procedimenti relativi all’esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi;
- i procedimenti relativi alle azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento, nonché cessazione o riattivazione delle suddette attività, ivi compresi quelli di cui al decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59.
Tempi e scadenze
- 60 giorni dal ricevimento della documentazione completa, salvo il tempo di sospensione per le integrazioni da richiedere entro 30 giorni, se non debbano essere richiesti pareri ad altre Pubbliche amministrazioni;
- 90 giorni nel caso in cui debbano essere richiesti pareri ad altre Pubbliche amministrazioni;
- 10 giorni per la convocazione della conferenza di servizi dal ricevimento della domanda da parte del Suap;
- 30 giorni per tenere la prima riunione della conferenza di servizi (art. 14 ter, c. 01, legge 241/1990), quando si tratti di progetti complessi; 15 giorni negli altri casi.
- 90 giorni per la conclusione della conferenza di servizi, a meno che non si debba acquisire la Valutazione di impatto ambientale (Via), nel qual caso la conclusione dei lavori si sposta in avanti di ulteriori 90 giorni;
- 5 giorni per la redazione dell’atto finale da parte del Suap, la firma e la sua consegna.
Richiedere il servizio
Accedi al servizio
Per maggiori informazioni contattare l’ufficio di competenza
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.