Richiedere gli accessi agli atti
-
Servizio attivo
La richiesta di accesso agli atti, e/o documenti amministrativi, è lo strumento attraverso il quale si esercita il diritto degli interessati a prendere visione, ed eventualmente ottenere copia, dei documenti amministrativi.
A chi è rivolto
A tutti i cittadini che vogliono accedere ai dati e ai documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni.
Descrizione
La richiesta di accesso agli atti, e/o documenti amministrativi, è lo strumento attraverso il quale si esercita il diritto degli interessati a prendere visione, ed eventualmente ottenere copia, dei documenti amministrativi.
Ai sensi dell’art. 22 della Legge 241/90 per documento amministrativo si intende ogni rappresentazione grafica, fotocinematografica, elettromagnetica o di qualunque altra specie del contenuto di atti, anche interni o non, relativi ad uno specifico procedimento, detenuti da una pubblica amministrazione e concernenti attività di pubblico interesse.
Come fare
Per richiedere il servizio è necessario presentare la richiesta online
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
- SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS);
Cosa si ottiene
Si ottiene l'accesso agli atti richiesti
Tempi e scadenze
Il procedimento di accesso deve concludersi nel termine massimo di 30 giorni dalla presentazione della domanda
Presentazione domanda
Esito richiesta
Quanto costa
Non sono previsti costi per la presentazione della pratica
Accedi al servizio
Per maggiori informazioni contattare l'ufficio di competenza
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.