Prelo

Frazione del Comune di Serra Riccò

Immagine luogo

La frazione, implementata soprattutto a partire dagli anni Sessanta con la creazione del villaggio SIAC, si rivolge tradizionalmente verso Pontedecimo e Vetrerie. Una curiosa storia caratterizza la località, che in passato venne anche chiamata Pruscèn in genovesePrussiani in italiano, poiché si narra che un reparto dell'esercito prussiano si accampò nel greto del torrente Riccò, spesso secco come la maggior parte dei torrenti liguri. Altrettanto caratteristiche però sono le alluvioni che possono essere provocate anche da una sola notte di pioggia forte, e proprio una di queste portò con sé armi ed accampamento prussiani. Ed è proprio dal suo torrente che sorgono industrie metalmeccaniche ferriere dove ancora oggi vengono laminate lamiere di grande spessore. La ferriera dove si producevano tondini per calcestruzzo, durante la Seconda guerra mondiale venne più volte bombardata,ma mai distrutta; Nei primi anni cinquanta è un ramo della nuova Italsider di Cornigliano, fino al 1963 quando diventa privata, come F.I.L. (Fabbrica Italiana Lamiere).

Accesso libero

La frazione è accessibile alle persone con disabilità, garantendo la possibilità di fruire del territorio in totale sicurezza e inclusività.

Prelo

Frazione di Prelo - Comune di Serra Riccò

Quartiere: Frazione di Prelo

Comune di Serra Riccò

Indirizzo: Via A. Medicina, 88 - 16010 Serra Riccò (GE)

Telefono: 010 726731

E-mail: info@comune.serraricco.ge.it

Fax: 010 752275