6 - San Michele di Castrofino

Antiche sepolture altomedievali rinvenute in occasione del recente restauro della cappella hanno confermato l’antichità della fondazione di questa chiesa, legata alla protezione delle vie di transito verso la città di Genova. Una lapide dell’VIII secolo conservata all’interno, attraverso i nomi di Sundo, Lupoara e Sabatinus ci narra un’antichissima storia di integrazione tra i popoli longobardi e latini e testimonia la progressiva cristianizzazione della penisola.