Il nucleo abitato che si snoda lungo il crinale della collina ha il suo fulcro nella chiesa parrocchiale caratterizzata dalla torre campanaria con bifore medievali. All’interno il dipinto dei Santi Cornelio e Cipriano è opera di Giovanni e Luca Cambiaso (XVI sec.). La Confraternita della Santa Croce custodisce tradizioni antichissime e interessanti arredi, così come il Monastero delle Annunziate Celesti ospitato in una antica villa nobiliare del XVI secolo.