Primo piano
Elezioni Europee 2019 Pubblicato il 12-02-2019
In occasione delle prossime elezioni del Parlamento Europeo, che in Italia si svolgeranno tra il 23 maggio e il 26 maggio 2019, i cittadini dell'Unione Europea residenti in Italia, che volessero esercitare il diritto di voto per il membri del Parlamento Europeo spettanti all'Italia, devono presentare al Sindaco del Comune di residenza domanda di iscrizione nell'apposita lista aggiunta entro il 25 FEBBRAIO 2019. L'istanza non deve essere presentata dai cittadini dell'Unione che siano stati già iscritti nella lista aggiunta in occasione delle precedenti elezioni europee e che non abbiano revocato tale iscrizione.
Il Sindaco Rosario Amico Avviso elezioni europee 2019 Moduo domanda |
Percorsi culturali per la Terza Eta' Pubblicato il 12-02-2019 Inizia la programmazione di attività culturali e non solo, rivolte alla Terza Età, in collaborazione con Auser.
Questo il calendario dei primi eventi:
- Martedì 19 febbraio "Chiese di Genova"
- Martedì 12 marzo "La Liguria medievale: gita a Loano"
- Martedì 16 aprile "Palazzi di Genova"
Per il programma dettagliato delle giornate vedere i volantini allegati oppure rivolgersi a
Catia 3400097123
|
INTERRUZIONE EROGAZIONE IDRICA Pubblicato il 30-01-2019
Si comunica che Iren Acqua, dalle ore 7.30 del 31.01.2019, ha assicurato lo stazionamento di un’autobotte per l’approvvigionamento idrico presso la Scuola materna Rodari – Mainetto.
comunicato interruzione idrica |
"Il più bel legame è la voglia di non scioglierlo mai" Pubblicato il 21-01-2019 È con enorme piacere che pubblichiamo il ringraziamento di un gruppo di ragazzi della parrocchia di Ceranesi che nelle feste natalizie si sono recati in Umbria con il pullmino della coop. Astra utilizzato dai servizi sociali di Serra Riccò, Sant’Olcese e Mignanego, a portare conforto ai cittadini di Norcia colpiti dal terremoto del 2016:
“Il più bel legame è la voglia di non scioglierlo mai", questo è lo slogan coniato dai ragazzi delle parrocchie di Ceranesi che nelle feste natalizie appena passate si sono recati in Umbria da quelli che per loro ormai sono gli Amici di Preci Campi e Ancarano di Norcia. Partito tutto poco più di 2 anni fa con una lotteria il cui importante ricavato è stato devoluto a queste persone, oggi si tratta di una vera e propria realtà familiare dove ogni volta che è possibile si cerca di incontrarsi per passare del tempo insieme. Ultima occasione appunto il capodanno 2019 dove questi ragazzi armati di pulmini sono partiti alla volta dell’Umbria per portare allegria e felicità ai loro amici. “Un sentito grazie va alla parrocchia di Pedemonte e ai Comuni di Serra Riccò, Sant’Olcese e Mignanego per averci messo a disposizione i loro pulmini. Di riflesso il ringraziamento è rivolto anche a tutti gli operatori economici che permettono al pulmino intercomunale di restare in vita per prestare servizi. Grazie di cuore, senza il vostro aiuto sarebbe stato più complicato organizzare il viaggio!”. Con questo messaggio i ragazzi hanno voluto ringraziare coloro che hanno dato un contributo per la riuscita di questa bella iniziativa.”
In allegato alcune immagini di questa bella esperienza
|
Imposta comunale sulla pubblicità e tassa occupazione spazi ed aree pubbliche Pubblicato il 17-01-2019 In data 27/12/2018 la giunta comunale ha deliberato la proroga del termine di scadenza per il pagamento dell’imposta comunale sulla pubblicità e della tassa occupazione spazi ed aree pubbliche al 31/03/2019. |
ECOVAN - ECOCAR: NUOVE PIATTAFORME MOBILI Pubblicato il 12-01-2019 ECOCAR: Furgone per la raccolta dei rifiuti pericolosi
ECOVAN: Furgone per la raccolta dei rifiuti ingombranti e dei R.A.E.E. (rifiuti di apparecchiature elettroniche)
Ecovan e Ecocar effettuano fermate nel Comune in giorni e orari prestabiliti.
Il servizio è gratuito.
Consulta nei documenti allegati il calendario e lo specifico orario in cui saranno presenti sul territorio comunale (nelle pagine del file "Varie Località" sono indicati i calendari e gli orari delle presenze dell'Ecocar ed Ecovan nelle varie frazioni del Comune, con possibilità di stampare la singola scheda che interessa).
E' anche possibile conferire i rifiuti ingombranti e pericolosi nei Centri di Raccolta Amiu presenti nel Comune di Genova (sono aperti tutti i giorni - escluso festivi - dalle 7.30 alle 18.30).
Il Centro di Raccolta più vicino è in Via Gastaldi a Pontedecimo.
Assessorato al Ciclo dei Rifiuti Calendario 1° semestre Calendario 2° semestre |
INDAGINE STATISTICA - ISTITUTO NAZIONALE PER L'ANALISI DELLE POLITICHE PUBBLICHE (INAPP). Pubblicato il 03-01-2019 Si informa che in questi giorni verrà realizzata sul nostro territorio, un'indagine statistica ( Indagine Sociale Europea - European Social Survery ESS).
Degli incaricati effettueranno delle interviste alle persone estratte.
Il Sindaco
INAPP - ISTITUTO NAZIONALE PER L'ANALISI DELLE POLITICHE PUBBLICHE |
Richiesta assegni art. 65-66 Legge 448/98 Pubblicato il 15-03-2017 1) Assegno di maternità Assegno spetta per nascite, adozioni/affidamenti preadottivi dal 1 gennaio al 31 dicembre erogato a favore di donne residenti, cittadine italiane o comunitarie o in possesso di Carta di soggiorno (Permesso C.E. soggiornanti di lungo periodo) o in possesso di attestazione di rifugiate/protezione sussidiaria per ogni figlio nato o ogni minore ricevuto in adozione e/o affidamento preadottivo, se non beneficiano di un trattamento previdenziale/economico di maternità o di un trattamento previdenziale/economico di maternità ridotto, di importo uguale o superiore all'importo massimo dell'assegno. In particolare: • chi non percepisce alcun trattamento previdenziale per la maternità e si trova nella situazione economica prevista ha diritto all'assegno per intero • chi percepisce un trattamento previdenziale per la maternità inferiore all'importo massimo dell'assegno e si trova nelle condizioni economiche previste ha diritto alla differenza tra l’importo stesso e il trattamento previdenziale percepito. La madre deve presentare domanda, compilando l’apposito modulo, agli Uffici del Comune, Servizio Politiche Giovanili e IISS Alla domanda va allegata l’attestazione ISEE, che si può ottenere presentando l’apposita dichiarazione ai CAF convenzionati con l’INPS.
La domanda va presentata tassativamente entro 6 mesi dalla data del parto.
L’assegno é: • concesso dal Comune • erogato dall’INPS in un'unica soluzione.
2) Assegno per nuclei con tre figli minori
L'importo dell’assegno è rivalutato ogni anno sulla base della variazione dell’indice ISTAT.
Può essere chiesto da uno dei genitori, cittadino italiano, comunitario o in possesso di Carta Soggiorno / Permesso Soggiornanti di lungo periodo C.E.o in possesso di attestazione di rifugiato/protezione sussidiaria che abbia almeno 3 minori (figli suoi, del coniuge o adottivi ) nella propria famiglia anagrafica (conviventi).
Il genitore deve presentare domanda, compilando l’apposito modulo; alla domanda va allegata l’attestazione ISEE, che si ottiene presentando apposita dichiarazione ai CAF convenzionati con l’INPS.
Scadenza: La domanda per l'assegno deve essere presentata tassativamente entro il 31 gennaio dell’anno successivo a quello per cui è richiesto.
L’assegno è: • concesso dal Comune • erogato da INPS con cadenza semestrale posticipata. |
ORDINANZA CONTINGIBILE ED URGENTE DIVIETO DI VENDITA PER ASPORTO DI BEVANDE CONTENUTE IN BOTTIGLIE E/O BICCHIERI DI VETRO AGLI ESERCENTI ATTIVITÀ DI SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI/BEVANDE E SIMILARI NONCHÈ NELLE SAGRE E MANIFESTAZI Pubblicato il 29-05-2018 ORDINANZA CONTINGIBILE URGENTE ordinanza |
|
Notizie
Open Day Music Village Pubblicato il 21-09-2018 OPEN DAY al Music Village di Serra Riccò per inaugurare il nuovo anno 2018/19!!! Venite a scoprire i nostri spazi e i nostri cors : arte, musica, canto, inglese e informatica. Conoscerete i vari insegnanti e potrete prenotare lezioni di prova.
Vi Aspettiamo!!!
per info: cell 392 764 5497 MUSIC VILLAGE via A.Medicina 20 b - 16010 SERRA RICCO' GE |
LINEE PROGRAMMATICHE DI MANDATO 2014 - 2019 Pubblicato il 23-09-2014 Il Consiglio Comunale nella seduta del 22 settembre 2014 ha approvato le "Linee programmatiche di mandato per il ciclo amministrativo 2014 - 2019". Entro il 30 settembre di ogni anno il consiglio comunale provvederà a verificarne l'attuazione. |
|
|